Nella sezione impostazioni E-Commerce possiamo trovare tutte le configurazioni del nostro shop online divise per argomento.
Dovrà essere su attivo o disabilitato, se vogliamo che i clienti possano o meno effettuare gli acquisti.
In quest'area possiamo gestire:
- Categorie: creare o eliminare le categorie dei prodotti;
- Modalità di vendita: attivare le modalità di vendita selezionabili nelle schede degli articoli;
- QR Code: configura il generatore di QR Code per i tuoi prodotti;
- Stampe: configura la stampa della scheda prodotto.
Possiamo gestire i dati del venditore che verranno utilizzati anche per le notifiche e-mail:
–	il nome del portale e-commerce;
–	Il dominio del sito;
–	Il paese di riferimento (è preimpostato).
La sezione è principalmente dedicata alla configurazione dell'identificativo ordine.
I campi sono i seguenti:
–	Il formato, è il modo con il quale vogliamo compaia la numerazione dell’ordine.
–	Prefisso, è la sigla che comparirà all’inizio del formato scelto.
–	Suffisso, è la data che andrà a seguire la numerazione dell’ordine.
•	Impostazioni pagamenti dove inseriremo:
–	Valuta, la moneta corrente nel paese di utilizzo dell’e-commerce
–	Pagamento con bonifico bancario, attivato o disattivato (se vogliamo dare o meno la possibilità di pagare con bonifico.)
–	Modalità notifica dati bancari, email o pagina dedicata
–	Dati istituto bancario, sono le generalità della banca d’appoggio
–	Dati conto bancario, dovremo inserire l’IBAN
•	Impostazioni PayPal, andremo a compilarlo come segue:
–	Sistema PayPal, attivo o disabilitato.
–	Modalità PayPal, normale o sandbox, la modalità sandbox si imposta per fare gli acquisti di prova.
–	 Sandbox Merchand ID, è la mail con la quale si registra su PayPal il proprietario dell’e-commerce per gli acquisti di prova.
–	URL Logo Aziendale, è l’indirizzo del logo aziendale che poi apparirà all’interno di PayPal.
–	Commissioni d’aggiungere all’imponibile, è la percentuale rispetto all’imponibile che vogliamo ricada sugli acquirenti dei prodotti dell’e-commerce.
–	Notifiche mail, sono le mail che verranno inviate al cliente in base alle azioni che vengono effettuate sull’ordine, potranno essere impostate come disabilitate, attive semiautomatiche o attive automatica ( se sono impostate come semiautomatiche partiranno solo le notifiche obbligatorie mentre quelle facoltative potremo inviarle manualmente, se impostiamo su automatiche partiranno sia le notifiche obbligatorie che quelle non obbligatorie).
–	Nome mittente, inseriamo il nome dell’azienda proprietari dell’e-commerce.
–	Email mittente, inseriamo la mail dalla quale vogliamo partano le notifiche.
–	Invia una copia a, inseriamo la mail alla quale vogliamo una copia della notifica
–	Aspetto notifiche email, selezioniamo la grafica con la quale vogliamo parta la mail.
ANM22 WebBase contiene un sistema di fatturazione automatica a seguito dei pagamenti online. Clicca qui per vedere come configurare le fatture.
In questa sezione è possibile modificare il database su cui si appoggia l'e-commerce.
NB. Si consiglia l'utilizzo di quest'area solo agli utenti più esperti.